Synergie Italia SpA, Agenzia per il Lavoro - filiale di Atessa, seleziona AUTISTA C+CQC La Risorsa si occuperà del trasporto e della consegna della merce presso le aziende clienti, gestendo il carico e scarico dei veicoli e la verifica della documentazione di trasporto. La Risorsa lavorerà dal martedì al sabato, effettuerà l'attività entro la provincia di Chieti, partendo dalla sede aziendale e rientrando a casa in giornata. La Risorsa deve essere in possesso della patente C/CQC. Gradita esperienza già maturata nel ruolo, tuttavia si valuta positivamente anche profili che hanno conseguito da poco le patenti superiori. Si valutano altresì coloro che hanno lavorato come corrieri o autisti consegnatari per cui era necessaria solo la patente B. Richiesto comunque il possesso della patente C/CQC. Requisiti: -Possesso della patente C+CQC e in corso di validità -Preferibile esperienza pregressa nel ruolo N.B. L'azienda valuta positivamente anche profili che hanno conseguito da poco le patenti superiori. Allo stesso modo, valuta volentieri altresì coloro che hanno lavorato come corrieri o autisti consegnatari per cui era necessaria solo la patente B. Fermo restando che va considerato il requisito del possesso della C/CQC. -Disponibilità a lavorare dal martedì al sabato su orario 6:00 - 14:00 circa Altre informazioni Si offre: _ Tipologia contrattuale: iniziale inserimento con contratto a tempo determinato in somministrazione, finalità di assunzione diretta; CCNL TERZIARIO - COMMERCIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI; IV livello; retribuzione mensile lorda: € 1716, 68; prevista indennità per trasferta giornaliera di € 15,00. _ Orario: full-time, dal martedì al sabato, su orario 6:00 - 14:00 circa _ Luogo di lavoro: Castel Frentano (CH) L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679. Aut. Min. Prot. N. 1207 - SG del 16/12/04
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.