CORSO INTENSIVO ON LINE
LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (L.I.S.)
CHIEDI LA TUA BORSA DI STUDIO
I corsi INPEF sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n 107/2015) sul portale ministeriale S.O.F.I.A.e rientrano nella Formazione Obbligatoria Docenti (Direttiva n 170/2016)
Chiunque dovrebbe imparare a comunicare con qualunque linguaggio possibile e la L.I.S. è uno di questi"
Obiettivo Del Corso : Conoscere la cultura della comunità non udente e imparare una lingua "straniera" che favorisca la comunicazione con chi ne fa parte. Apprendere, a partire dalle esigenze delle persone sorde, le basi tecniche e strutturali dei sistemi di comunicazione usati nei diversi contesti della loro vita sociale.
Studiare con noi offre grandi vantaggi in relazione allo studio:
Una volta iscritto:
Durata e metodologia del Master : Il Corso ha un carico didattico di circa 100 ore.
La formazione verrà erogata con didattica a distanza:
A chi è indirizzato: Genitori, Docenti, Insegnanti di Sostegno, Educatori, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Psicologi, Medici, Infermieri, Logopedisti, Ludoterapisti, Fisioterapisti, Tecnici della Riabilitazione, Operatori Sanitari e Sociali, Studenti e Tirocinanti di Scienze della Formazione Primaria o di Scienze dell’Educazione e della Formazione, Studenti e Tirocinanti di Scienze della Comunicazione, Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, Forze dell'Ordine, Addetti alle funzioni di Reception e Accoglienza, Hostess/Steward, Addetti alle Pubbliche Relazioni e Titolari di Incarichi Politici.
Attestati ed Esami: Sia al termine del 1 Modulo che a fine dell’intero percorso, saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza; il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione e riqualificazione professionale.
L’offerta è rivolta ad ambosessi (L.903/77).Candidati da pc, cellulare o tablet e completa il tuo profilo.Grazie per la tua collaborazioneIl presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.