BADANTE IN CONVIVENZA 54h REGGELLO (FI) | 1.280 Euro/mese Dettagli offerta Luogo di lavoro: Reggello (FI) Tipo di contratto: Convivenza 54h/settimana Qualifica: CSuper secondo il CCNL nazionale Durata: Tempo indeterminato Stipendio: 1280 € netti al mese (CCNL Nazionale, ferie e tredicesima inclusi, TFR a scadenza) Amalia ha una nuova offerta di lavoro per te!! Sei alla ricerca di un lavoro in convivenza in provincia di Firenze? Abbiamo un'opportunità per te! Una delle nostre famiglie sta cercando un CareMaster (badante) a Reggello e potresti essere proprio tu! CONTRATTO La famiglia offre un contratto con qualifica CSuper, secondo il CCNL nazionale, con 54 ore settimanali e uno stipendio netto di 1280 € (già comprensivi di ferie e tredicesima) a cui andranno aggiunti gli extra e il TFR. Avrai il riposo settimanale standard e 2h di riposo tutti i giorni. PERSONA ASSISTITA La signora Cristina ha 85 anni e abita da sola a Reggello, nella campagna fiorentina. Cristina ha dei problemi motori che richiedono sostegno e accompagnamento, oltre che aiuto nelle varie attività quotidiane, ma ha mantenuto tutta la sua lucidità. Ama chiacchierare, raccontarsi e ascoltare per creare rapporti familiari, rispettosi e significativi. Il figlio abita nelle vicinanze e cerca una persona stabile e fidata che possa aiutare la mamma in autonomia e con continuità, con un atteggiamento dolce, solare ed educato. Non ci sono videocamere e avrai la stanza privata MANSIONI RICHIESTE Sorveglianza e aiuto nella deambulazione Aiuto nell'igiene Stimolazione cognitiva e compagnia Stimolazione dell'attività motoria Accompagnare la persona assistita fuori casa Somministrazione farmaci Preparazione pasti Pulizia della casa Fare la spesa e piccole commissioni SEDE DI LAVORO: Reggello (FI) a 21 km da Pontassieve a 38 km Santa Maria Novella (FI) Contattaci al numero Mostra numero per scoprire come farti conoscere dalla famiglia! -- Amalia è un marchio di Italcare srl
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.