MASTER ONLINE
IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE
MEDIAZIONE SCOLASTICA ED EDUCAZIONE ALLA PROSOCIALITA'
Elementi di Mediazione Penale per Adulti
Master di 1500 ore e possibilità di Tirocinio
Riconosciuti 45 Crediti Formativi dal Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali
Il mediatore si occupa di favorire la comunicazione tra l’autore e la vittima del reato, ma ha anche il compito fondamentale di promuovere progetti rieducativi finalizzati alla riabilitazione del reo in carcere nell’ottica di un suo efficace reinserimento sociale.
OBIETTIVI DEL MASTER
SPENDIBILITA' DEL MASTER
Il modello organizzativo adottato nel nostro paese prevede l’istituzione di un organismo denominato Ufficio o Centro per la Mediazione Penale, con sede autonoma rispetto al Tribunale per i Minorenni, con il quale collaborano gli operatori dei Servizi Minorili della Giustizia e dei servizi territoriali sociali e sanitari. Lo sbocco professionale per questa figura è pertanto rappresentato dall’impiego presso i Servizi di Mediazione pubblici e privati presenti sul territorio Nazionale.
La formazione conseguita attraverso il master è spendibile in numerosi contesti in quanto il Mediatore Penale Minorile é chiamato a svolgere il proprio ruolo professionale sia all’interno del sistema della Giustizia Penale che di strutture educative e rieducative. Se in possesso di tutti gli altri requisiti, può partecipare alla selezione per la nomina di componenti privati presso i Tribunali per i minorenni e presso le Corti d’appello;
LA FORMAZIONE ON LINE INCLUDE
DESTINATARI : Tutte le Classi di laurea
TIROCINIO : Il Tirocinio può essere svolto a discrezione dello studente, dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni.
L’offerta è rivolta ad ambosessi (L.903/77).
Puoi Candidarti da pc, cellulare o tablet.
Grazie per la tua collaborazione
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.