Noi di Gi Group, filiale di Gemona del Friuli, cerchiamo per azienda cliente del settore edile: GEOMETRA DI CANTIERE EDILE Responsabilità principali: Coordinamento delle attività di cantiere e supervisione delle squadre di lavoro e dei fornitori; Gestione e monitoraggio del programma dei lavori, garantendo il rispetto delle scadenze; Controllo della qualità dei lavori e verifica della conformità alle normative vigenti; Lettura e interpretazione di progetti e disegni tecnici; Monitoraggio delle forniture e dei materiali necessari per il cantiere; Gestione della documentazione di cantiere; Collaborazione con il team progettuale e con i responsabili aziendali per la risoluzione di eventuali problemi tecnici e operativi. Requisiti: Diploma di geometra o equivalente; Gradita esperienza pregressa nel ruolo di geometra di cantiere; Conoscenza delle tecniche di costruzione e delle normative edilizie e di sicurezza; Capacità di lettura e interpretazione di disegni tecnici e progetti; Ottime capacità organizzative e gestionali; Buona dimestichezza con strumenti informatici e software di progettazione (es. AutoCAD). Orario di lavoro: A giornata dal lunedì al venerdì. Offerta Contrattuale: Iniziale inserimento a tempo determinato, con prospettive di stabilizzazione a lungo termine. Luogo di lavoro: Cantieri in provincia di Udine e in regione. Se pensi di avere le caratteristiche giuste per questo ruolo, inviaci la tua candidatura! Facciamo parte di Gi Group Holding (www.gigroupholding.it) la prima multinazionale italiana del lavoro e una tra le principali realtà che offrono servizi e consulenza HR a livello globale. Il nostro Gruppo è attivo nei seguenti campi: Temporary, Permanent e Professional Staffing, Ricerca e Selezione di Profili Manageriali, Executive Search, Outsourcing, Formazione, Consulenza HR, Amministrazione HR, Employability, Transizione e Sviluppo di Carriera. Siamo presenti in più di 37 Paesi in Europa, Asia e America con un team d
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.